Sistemi di applicazione etichette semplici, o sistemi a 1 o più assi secondo specifiche del cliente.
Applicazioni nel settore del legno, marmo, vetro , metallo, cartone.
Sistema di stampa a trasferimento termico o diretto. Stampa di etichette in carta, PVC o Polipropilene o altro materiale su richiesta. Stampa etichette RFID.
I punti di forza riconosciuti dai nostri clienti sono:
· Semplicità e velocità di integrazione con sistema cliente
· Personalizzazione LAYOUT di stampa tramite software gratuito
· Possibilità di stampa di infiniti campi dinamici/variabili:
Ø TESTO
Ø BARCODE, QR, ecc…
Ø IMMAGINI (riferimento percorso file immagine su campo dinamico e stampa al volo, senza necessità di precaricarle in stampante)
Ø Possibilità di variare il LAYOUT al volo tramite un campo dinamico


SISTEMI ETICHETTATRICI AD ASSI CONTROLLATI CON APPLICATORE
CARATTERISTICHE FUNZIONALI
- Lunghezza asse X: 5500 mm
- Lunghezza asse Y: 3500 mm
- Altezza di lavoro Z: 930-980 mm.
- Ciclo medio per applicazione etichetta completa: 8÷12 etichette/minuto (in base a modalità di lavoro e velocità di stampa)
- Precisione minima di posizionamento: +/- 2 mm
- Ripetitività minima di posizionamento: +/- 2 mm
- Velocità massima di spostamento asse X: 1 m/sec
- Velocità massima di spostamento asse Y: 1,5 m/sec
- Azionamenti tramite motori brushless
- Struttura in profilato d’alluminio
- Movimentazioni a cremagliera
- Applicatore pneumatico per prelievo e deposito etichette
- Dimensioni etichetta applicabile: da 40×40 a 100×140 (WxL) mm.
- Quadro elettrico separato + guaina cavi standard 3 mt.
- Sensore di vuoto per conferma prelievo e deposito etichetta
- Soffio di pulizia pannello nel punto di applicazione
- Rotazione meccanica etichetta 90°
CARATTERISTICHE LOGICHE
- Gestione consensi ciclo di lavorazione, 1 posizione di parcheggio (X=0)
- Segnali hardware sdoppiati a logica positiva per parcheggio/fuori ingombro
- Posizione manutenzione stampante a quota selezionabile
- Ottimizzazione delle traiettorie di applicazione
- Gestione automatica dei limiti di applicazione
CARATTERISTICHE SOFTWARE
- Integrazione comandi e messaggistica con supervisore cliente.
- Gestione comandi esterni su INPUT/OUTPUT come richiesti (7 IN / 6 OUT max)
- Software di gestione e comando della macchina
- Comunicazione in LAN ( n.2 IP necessari)
CARATTERISTICHE DI STAMPA
- Personalizzazione LAYOUT di stampa tramite software gratuito ZEBRADESIGNER
- Possibilità di stampa di infiniti campi dinamici/variabili:
- TESTO
- BARCODE, QR, ecc…
- IMMAGINI (riferimento percorso file immagine su campo dinamico e stampa al volo, senza necessità di precaricarle in stampante)
- Possibilità di variare il LAYOUT al volo tramite un campo dinamico
CARATTERISTICHE STAMPANTE




- Stampante ZEBRA ZT410 di tipo industriale a trasferimento termico connessa al supervisore generale sul quale risiede il PC con il software di editing etichette
- Orientamento: destro o sinistro
- Costruzione industriale completamente in metallo
- Interfaccia applicatore
CARATTERISTICHE OPERATIVE
Area di stampa massima
- Larghezza: 100 mm
- Lunghezza: 140 mm
Risoluzione
- 8 dot al mm (203 dpi)
Massima velocità di stampa
- 140 mm al secondo
CARATTERISTICHE DEI SUPPORTI
Etichette
- Larghezza etichette e supporto: da 40 a 100 mm – rot. anima interna 76 mm.
- Spessore dei supporti (etichetta e supporto): da 0,148 mm a 0,254 mm
- Tipi di supporto: Fustellato con colla
- Possibilità di usare etichette termiche (trasferimento termico senza ribbon)
Nastri Ribbon
- Dimensioni massime rotolo : 108 mm di diametro esterno su nucleo da 25,4 mm
- Lunghezza standard: Capacità di 400 m
- Tipo nastro: Nastro con parte inchiostrata esterna (La larghezza del nastro deve essere almeno pari a quella del supporto).
Tutte le caratteristiche possono essere variate su richiesta
CARATTERISTICHE FUNZIONALI
- Stampa su prodotti cubici, statici o in movimento
- Dimensione applicazione anche fino a 300 x 150 mm.
- Supporto stampante e applicatore interamente in alluminio.
- Sistema applicatore a ribaltina costituito da 2 cilindri pneumatici.
- Alloggio quadro elettrico integrato.
- Segnali di I/O di scambio integrati.
- Pulsanti manuali di gestione applicatore.